Monopattino elettrico Micro Merlin con freno a mano
Il monopattino elettrico per le lunghe distanze e le superfici irregolari
Il monopattino elettrico è il migliore alleato degli spostamenti urbani sulle brevi e medie distanze: andare in ufficio, a scuola o spostarsi in città. Il monopattino elettrico Merlin è progettato per le lunghe distanze, gli spostamenti urbani, e i percorsi anche leggermente sconnessi.
Il monopattino elettrico Merlin convince per la sua autonomia fino a 20 km e per la sua comodità di guida, con un peso di soli 11 Kg. La velocità ideale per la maggior parte degli spostamenti urbani e il peso giusto per poter essere trasportato a mano, se necessario.
Grazie alle grandi ruote, il manubrio regolabile e le sospensioni resistenti, le peggiori condizioni stradali non sono più un ostacolo. È dotato di sistema di accelerazione posizionato sul manubrio e di 4 modalità di guida a seconda del tipo di percorso. Ad esempio, la modalità Eco massimizza l’autonomia a scapito di potenza e velocità, la modalità Sport massimizza la potenza, ad esempio per percorsi in salita, a scapito dell’autonomia, la modalità Standard ottimizza velocità e autonomia: la modalità più pratica e più utilizzata. Una volta impostata, dopo 5 secondi le velocità di guida si mantiene automaticamente finché non viene toccato il freno.
Gli pneumatici sono in gomma, senza camera d’aria, antiforatura. Le luci anteriori e posteriori consentono anche di viaggiare in tutta sicurezza di sera o in condizioni di oscurità e si accendono automaticamente in condizioni di scarsa visibilità.
Il freno rigenerativo anteriore ricarica la batteria durante la frenata ed è il freno più pratico da utilizzare per rallentare o fermarsi. Ma per una frenata più rapida, si possono utilizzare contemporaneamente il freno sul manubrio e il freno a ruota posteriore. Il freno sul manubrio, come per le biciclette, rende la frenata più intuitiva e rapida, per chi è abituato a trovare il freno sul manubrio.
Il monopattino Micro Merlin si ricarica completamente in poco meno di tre ore, ma ci vuole solo un’ora se la batteria ha più del 25% di carica. Il display sul manubrio mostra velocità, carica della batteria, temperatura e i vari programmi di guida dando una panoramica completa dell’andatura e dello stato del monopattino. Con solo qualche clic sul manubrio, si può cambiare la velocità e impostare il programma di guida individuale con una velocità massima di 20 km/h. Una volta ripiegato, il monopattino Micro Merlin si può anche trasportare a mano o trainare sulla ruota anteriore.
Leggi la guida per un aiuto sulla scelta del monopattino giusto per te.
Scheda prodotto
- Età
- Ragazzi/Adulti
- Linea
- Merlin
- Colore
- Nero
- Peso
- 11 Kg
- Portata
- 100 kg
- Ruote
- Poliuretano 200 mm
- Superficie
- Asfalto
- Pieghevole
- Si
- Altezza manubrio
- Da 90 a 109 cm
- Autonomia media
- 20 Km
- Tempo di ricarica
- 3 ore
- Luce anteriore
- Sì
- Luce posteriore
- Sì
- Dimensione piegato
- 105x14,5x32 cm
- Pedana
- Materiale: Alluminio | Dimensione: 430 mm
- Programma di guida
- 6 km/h - 250 W | 20 km/h - 300 W | 25 km/h - 400 W | 25 km/h - 500 W
- Velocità
- 6 / 20 / 25 km/h
- Potenza
- 250 / 500 WATT
- Accelleratore
- A manopola
- Batteria
- Capacità: 7.8 Ah | Stato carica: Visibile su display in % | Tempo di ricarica: 3 ore | Voltaggio: 27 Volt | Durata: 60% della durata iniziale dopo un anno (o 1000 cicli di ricarica) | Tecnologia: Ioni di Litio